Sono aperte ufficialmente le votazioni per stabilire chi sono i campioni della stagione 2023. I vincitori saranno annunciati il 27 maggio 2024, al Palazzo Ducale di Genova.
È tutto pronto per la 30esima edizione del Velista dell’Anno Fiv. Le premiazioni avranno luogo il 27 maggio a Genova, ma per stabilire i vincitori la parola spetta, come sempre, agli utenti che dovranno esprimere le preferenze scegliendo tra i cinque finalisti all’Oscar della Vela. Non una scelta semplice, va detto. Ma in un anno come questo, con le Olimpiadi alle porte e l’America’s Cup all’orizzonte, Genova avrà un ruolo centrale diventando la Capitale Europea dello Sport 2024. Tra i vari eventi ci sarà infatti la 30ma edizione del Velista dell’Anno FIV ospitato nella splendida cornice del Palazzo Ducale.
Dal 1991 la cerimonia celebra i migliori atleti e i risultati sportivi della stagione velica dell’anno precedente. Un appuntamento nel segno dello sport organizzato da Confindustria Nautica e dalla Federazione Italiana Vela.
I velisti dell’anno
I finalisti del premio quest’anno sono: Ambrogio Beccaria, Mattia Cesana, Francesca Clapcich, Nicolò Renna, Ruggero Tita e Caterina Banti. Figure di spicco che nel corso del 2023 si sono resi protagonisti di risultati di assoluto rilievo internazionale, contribuendo a diffondere i valori dello sport vestendo il ruolo di ambasciatori dell’eccellenza del made in Italy a livello mondiale.
Nel corso della serata saranno consegnati anche il premi Armatore Timoniere dell’Anno – Trofeo BPER Banca. In lista ci sono Guido Baroni, Leonardo Ferragamo e Massimo Romeo Piparo a contendersi il riconoscimento. Allo stesso tempo sarà assegnato il premio Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica. I finalisti in questo caso sono: il Wally 93’ Bullitt, l’Italia Yachts 15,98 Nessun Dorma e il LEQ12 Luna Rossa.
Il pubblico avrà tempo fino al 26 maggio per votare. Dopodiché la palla passerà alla Giuria formata dal Presidente della Federazione Vela Francesco Ettorre e da altre figure del settore: Saverio Cecchi (Presidente di Confindustria Nautica), Marco Bucci (Sindaco di Genova), Carlo Mornati (Segretario Generale del Coni) e Alberto Acciari, ideatore e segretario del Premio. Dopo un’attenta valutazione dei risultati sportivi e oti espressi online dal pubblico si procederà all’assegnazione dei premi. La conduzione della cerimonia sarà affidata a Eleonora Cottarelli, giornalista di Sky Sport e a Giulio Guazzini, giornalista di Rai Sport.
Riccardo Lo Re