Da One Ocean un progetto innovativo per la protezione di Capriccioli

News

E’ una delle spiagge gioiello della Sardegna più conosciute al mondo e per questo motivo One Ocean con la collaborazione del comune di Arzachena hanno presentato questa iniziativa che tutelerà la meraviglia di questi luoghi  

 

Il 5 settembre 2024 è stato inaugurato un progetto di straordinaria importanza per la salvaguardia di uno dei luoghi più affascinanti e iconici della Sardegna: la spiaggia di Capriccioli, perla della Costa Smeralda. Questo angolo di paradiso, famoso per la sua sabbia finissima e le acque cristalline, è non solo una delle mete più amate dai turisti, ma anche un ecosistema naturale delicato e prezioso. Grazie allimpegno di One Ocean Foundation, in collaborazione con il Comune di Arzachena, è stato avviato un ambizioso progetto di tutela dellecosistema dunale, essenziale per la preservazione della bellezza e dellintegrità della spiaggia. Le morbide dune di Capriccioli, modellate dai venti marini e protette dalla vegetazione, rappresentano infatti un baluardo contro lerosione costiera e un habitat unico per numerose specie. Le strutture progettate per proteggere le dune sono realizzate con materiali naturali e riciclabili, perfettamente integrate nel paesaggio mozzafiato che le circonda, senza alterare minimamente la maestosità visiva della spiaggia. Questi interventi, invisibili agli occhi dei visitatori ma fondamentali per la natura, salvaguardano la porzione più esposta della costa, proteggendola dallimpatto umano che, durante la stagione estiva, mette a rischio questo fragile ecosistema. Oltre alla tutela fisica delle dune, il progetto punta anche a sensibilizzare i residenti e i turisti sullimportanza della conservazione ambientale. Pannelli informativi disposti lungo il percorso inviteranno i visitatori a scoprire il valore inestimabile di questi paesaggi, mentre le scuole locali saranno coinvolte in attività educative per promuovere il rispetto e la cura di uno dei tesori naturali più splendenti della Sardegna. «Capriccioli è uno dei gioielli della Sardegna, e il nostro impegno per la sua protezione è parte integrante della missione di One Ocean Foundation», ha dichiarato Riccardo Bonadeo, Presidente della Fondazione. «Questo intervento non solo preserva la bellezza naturale della costa, ma punta a instillare un senso di responsabilità ambientale nei turisti e nei residenti, affinché questo luogo magico possa essere goduto dalle generazioni future». Il sindaco di Arzachena, Roberto Ragnedda, ha ribadito lurgenza di preservare la spiaggia: »«Lerosione e limpatto umano minacciano seriamente questo litorale incantevole, ed è nostro dovere intervenire. Lavoriamo con determinazione per bilanciare la fruizione turistica con la salvaguardia ambientale, introducendo anche misure di controllo degli accessi per proteggere questo paradiso naturale». Per il delegato allambiente, Michele Occhioni, lintervento a Capriccioli rappresenta un passo decisivo verso listituzione di un parco naturale: «Questa spiaggia incarna la bellezza selvaggia della Sardegna. Con laiuto di One Ocean Foundation, vogliamo garantire che sia tutelata, affinché possa continuare a incantare i suoi visitatori con la sua magnificenza incontaminata». Capriccioli, con le sue acque turchesi e le sue dune dorate, non è solo una spiaggia: è un simbolo della bellezza selvaggia e delicata della Sardegna, e grazie a questo progetto, la sua meraviglia potrà splendere ancora più a lungo.

Davide Mosca