Cesare Barabino conquista l’edizione 2024 del CICO

News

Il talento di Young Azzurra ha saputo sfruttare ogni occasione per vincere il titolo contro degli avversari davvero agguerriti  

 

Il cielo è sempre più azzurro dopo l’ultima edizione del Campionato Italiano Classi Olimpiche. L’evento, andato in scena a Cagliari dal 26 settembre, è stato organizzato dal Windsurfing Club Cagliari e dalla Lega Navale Italiana di Cagliari con il supporto dell’Assessorato al Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna. A questa competizione hanno preso parte gli atleti Young Azzurra: Cesare Barabino nella classe ILCA 7 e Federico Pilloni nella classe iQFOiL. E i risultati sono arrivati: una vittoria e un secondo posto.

Con simili prestazioni  Young Azzurra si conferma tra i gruppi protagonisti di questa stagione di gare. Soprattutto se si considerano gli avversari che sono scesi in mare per conquistare il titolo. Basti pensare, per esempio, alla classe ILCA 7 con circa 61 atleti pronti a contendersi il titolo. Il talento di Young Azzurra ha avuto l’occasione di confrontarsi con alcuni dei velisti più forti a livello nazionale tra cui anche Lorenzo Brando Chiavarini, che a luglio ha rappresentato l’Italia ai Giochi Olimpici di Parigi. Cesare è partito subito in quinta, chiudendo la prima prova al secondo posto. Nella seconda giornata è invece arrivato 38° il traguardo. Eppure non si è demoralizzato. Anzi. L’atleta Young Azzurra di risalire la classifica fino a conquistare il vertice grazie agli ottimi piazzamenti del giorno seguente, due secondi posti e un terzo piazzamento che gli ha permesso di conquistare la vittoria del CICO nella classe ILCA 7. «Vincere il CICO 2024 ha per me ha un grande significato, ho lavorato tanto per continuare a migliorarmi e per imparare sempre cose nuove. Nello sport ciò che conta davvero è riuscire a esprimere il proprio meglio al momento giusto, questa volta ci sono riuscito. Tornare sul gradino più alto del podio mi rende veramente felice e mi fa provare altre mille emozioni che in questo momento fatico ancora a realizzare», ha dichiarato Cesare Barabino.

Da segnalare anche l’ottima prestazione di Federico Pilloni, che il primo giorno ha conquistato due primi posti e un terzo, portandosi così al comando della classifica generale provvisoria nella classe iQFOiL. Ma dopo essere calato nella settima posizione della classifica generale provvisoria è riuscito di nuovo a scalarla grazie a una prestazione di alto livello. Risultato? Secondo gradino del podio nel Campionato Italiano Classi Olimpiche e al primo posto tra gli U23.

«Sono assolutamente soddisfatto del mio risultato qui al CICO 2024. È stato un’occasione perfetta per avere un’anteprima del Campionato Europeo Assoluto che si svolgerà qui a Cagliari a partire dal 6 ottobre, erano infatti presenti molti atleti stranieri e con un livello altissimo. Ho avuto ottimi riscontri in regata sugli aspetti sui quali ho lavorato in vista del confronto in una flotta senior, dalle partenze alla velocità di bolina. Guardo con fiducia al prossimo impegno agonistico», ha concluso Federico Pilloni.

Riccardo Lo Re