La regata, partita ufficialmente il 24 aprile da Livorno, è passata per Porto Cervo dove a dominare è la barca dello skipper e socio dello Yacht Club di Livorno
È cominciata ufficialmente il 24 aprile la lunga traversata della Regata dell’Accademia Navale. Una delle competizioni più attese nonché tra le più lunghe del Mediterraneo. Alle 18 le imbarcazioni sono partite da Livorno e hanno dato subito spettacolo. In un solo giorno la regata è entrata nel vivo e il 25 aprile ha già decretato il primo vincitore. Il Class40 Vaquita dello skipper e socio dello Yacht Club di Livorno, Alessio Bernabò ha doppiato il primo waypoint della regata, il cancello di Porto Cervo posizionato dallo Yacht Club Costa Smeralda, conquistando il Trofeo One Ocean che viene assegnato alla prima imbarcazione che passa a Porto Cervo.
Ma lo spettacolo non è finito qui. Anche se è difficile battere la partenza avvenuta in uno dei momenti più belli della giornata con il tramonto che lentamente lasciava spazio alla notte. Le imbarcazioni hanno navigato sotto al plenilunio con la flotta guidata da Vaquita che è arrivata compatta fino a Capo Corso. A quel punto flotta si è divisa in due grandi gruppi. Il primo, guidato da Vaquita e seguita dal Sunfast 3600 Lunatika, dal Figaro 3 Muttley, da Amapola II, da due barche dalla Marina Militare, Gemini e Antares, dal Class 950 Pegasus e dal First 47,7 Audace, ha agganciato il vento proveniente dalle Bocche di Bonifacio arrivando fino il cancello di Porto Cervo nella tarda serata.
Il resto delle barche (Adrigole, Blues, Tattoo, Ojala, Shark, Kokopelli) ha girato la boa di Porto Cervo intono all’alba del 26 aprile. La flotta ora sta puntando dritto verso i Faraglioni di Capri con Lunatika al comando in tempo reale per sole 4 miglia su Vaquita. La classifica provvisoria in tempo compensato vede al comando Lunatika seguita Muttley e Amapola II. Lunatika è al comando anche sulla base del calcolo del compenso IRC. Secondo le stime i primi atleti sono attesi alla boa presente nella zona dei celebri Faraglioni per la giornata di oggi, 27 aprile. Ma per avere maggiori informazioni sulla Ran 630, compreso il tracking, è possibile seguire tutto in tempo reale grazie al seguente link o con la App Yellow Brick.
Riccardo Lo Re