L’emergenza internazionale ha costretto gli organizzatori ad annullare l’attesissima manifestazione in programma dal 23 al 26 aprile
La città di Cagliari, almeno per adesso, deve rinunciare al grande spettacolo fatto di vento e di mare. Il capoluogo sardo, dal 23 al 26 aprile, avrebbe dovuto infatti ospitare la prima tappa dell’America’s Cup World Series, la manifestazione di avvicinamento alla 36esima edizione dell’America’s Cup, il più famoso trofeo della storia della vela in programma nel 2021 in Nuova Zelanda. Naturalmente a far saltare l’evento è stata l’emergenza legata al coronavirus, che tra l’altro ha causato la sospensione e l’annullamento di tutte le competizioni sportive, dal calcio alla vela.
Ancora non è chiaro se e quando sarà recuperata la tappa sarda delle World Series. La manifestazione, comunque, avrebbe dovuto richiamare migliaia di tifosi e appassionati. A Cagliari, che è la base operativa di Luna Rossa Prada Pirelli, si sarebbero dovuti sfidare alcuni dei team più forti al mondo, come Emirates Team New Zeland, Ineos Team UK, American Magic e appunto Luna Rossa Prada Pirelli. Una tappa fondamentale, quella di Cagliari, anche perché gli equipaggi avrebbero dovuto testare i rivoluzionari e innovativi monoscafi della classe AC 75. Il programma era particolarmente allettante: le regate sarebbero dovute andare in scena di fronte al porto cagliaritano secondo la formula del match-race, mentre sul lungomare era stato programmato l’allestimento del Villaggio Regate delle Acws Sardegna, con mostre, store e spettacoli musicali.
L’America’s Cup Worls Series non è l’unico evento velistico annullato in questi giorni a causa della pandemia da coronavirus. A essere saltate, per esempio, anche la Garmin Roma e Riva per Tutti, per Due e in Solitario, in programma dal 4 all’11 aprile da Civitavecchia alle isole Eolie, e la Hempel World Cup Series di Genova, inizialmente prevista dall’11 al 19 aprile.