Il futuro della la struttura di Smeralda Holding: mezzi all’avanguardia e nuove figure specializzate
Una eccellenza che incarna perfettamente lo spirito della Costa Smeralda. Una realtà che fin dal 1977 rappresenta un fiore all’occhiello dell’assistenza nautica in Sardegna. Il Cantiere Porto Cervo è sempre più una struttura all’avanguardia. E questo grazie ai mezzi di ultima generazione e alle nuove figure specializzate che operano con passione ed estrema competenza. Al timone del Cantiere e della Marina di Porto Cervo, entrambi di proprietà di Smeralda Holding con il management di Igy Marinas, dalla scorsa estate c’è il nuovo direttore generale Carmine Sanna, che è arrivato a Porto Cervo lasciando l’incarico di direttore generale e amministratore delegato della Marina di Capri. Sanna sta contribuendo al rilancio della destinazione turistica Costa Smeralda per l’ambito di sua competenza e nel quadro del più ampio piano strategico programmato da Mario Ferraro, Ceo di Smeralda Holding, entro il 2023.
«Noi, come Marina e Cantiere di Porto Cervo, siamo parte integrante di un’attività generale di gruppo basata principalmente sulla ricettività turistica non solo nautica, ma anche e soprattutto alberghiera; sulla ristorazione di altissima qualità e sulla possibilità per i nostri ospiti di fruire di servizi esclusivi per il tempo libero. In altri termini, poter disporre di un posto barca nella Marina di Porto Cervo significa vivere una vacanza esperienziale glamour, con il valore aggiunto, per il nostro turista nautico, di poter accedere a tutti i servizi di assistenza connessi alla barca offerti dal Cantiere a 360 gradi» spiega Carmine Sanna.
Tra le peculiarità della struttura c’è una rampa di alaggio che è in grado di tirare fuori dall’acqua imbarcazioni di grandi dimensioni. «La società ha avviato un progetto di sviluppo per il rilancio del Cantiere mediante l’inserimento di nuove figure altamente specializzate e l’ammodernamento tecnologico dei mezzi a disposizione, il tutto secondo rigidi schemi certificati che consentono il rispetto dell’ambiente» aggiunge il nuovo direttore. La Marina di Porto Cervo è tra i Luxury Marina più importanti al mondo, insieme con Monaco e con Saint Tropez, Ibiza, Capri e Yas Marina ad Abu Dhabi. Questo spiega il perché della posizione strategica del Cantiere. «Ci rivolgiamo ad una clientela di elevato livello e il nostro obiettivo è quello di migliorare sempre di più la qualità dei servizi offerti che devono essere sempre più consoni al contesto nel quale ci troviamo ad operare» sottolinea ancora Sanna.