Il posto barca si prenota con un semplice clic

News

Marinanow, con sede a Porto Cervo, è leader a livello europeo nelle prenotazioni online del mondo della nautica. Avviato anche un servizio charter attivo in tutto il Mediterraneo

Marinanow nasce come startup nel 2012 e oggi è una Pmi innovativa. Sede a Porto Cervo Marina, prende avvio dall’intuizione di due giovani imprenditori di Arzachena, Paolo Codina e Alessandro Sestini, ma vanta nella compagine societaria nomi di spicco dell’imprenditoria italiana. «Siamo la prima startup innovativa di tutto il nord Sardegna – spiega Codina -. Ora vogliamo ampliarci, assumendo professionisti del nostro territorio». Marinanow è nata come portale per la prenotazione online dei posti barca, un servizio digitalizzato che ha consentito di aprire i confini, per introdurre un sistema di prenotazione sul modello di Booking.com per i porti sardi e di tutto il Mediterraneo. «Abbiamo portato questi strumenti nel settore della nautica esportando un modello simile a quello alberghiero – racconta Paolo Codina -. Abbiamo creato un software e analizzato i modelli di riferimento per applicarli alla gestione dei posti barca». Ora l’azienda offre anche il servizio charter: dopo la prenotazione del posto barca, è nata l’esigenza di fornire una imbarcazione a chi ne facesse richiesta. L’ultima evoluzione è il software (Marinanow Manager) per la gestione tecnologica delle stesse aziende che si occupano di porti e di attività di charter nautico, per garantire standard qualitativi elevati. «I nostri servizi sono venduti nei porti più importanti in Europa, dalla Costa Smeralda alle Baleari, Costa Azzurra, Grecia e Croazia – conferma Codina -. Siamo leader europei nel servizio di prenotazione online dei posti barca, con 1400 marine gestite, per 13.580 imbarcazioni prenotabili in tutto il Mediterraneo». 

Giandomenico Mele